A01- Tipologie della Maschera (2) A02- La Maschera del Selvaggio(1) A03- Le maschere nella storia dell’arte (2) A04- La Maschera tra inconscio e metafora (1) A05- Iconologia della Maschera (2)
U20- [TEATRO, RITO, FESTA POPOLARE]
Maschere d’infamia
Questi congegni, che negli anni che vanno dal 1500 al 1800 esistevano in vaste profusioni di forme fantasiose ed a volte addirittura artistiche, venivano usati per infliggere pene a chi aveva manifestato, incautamente, il proprio malcontento verso il potere costituito…. Read More ›
Il significato della maschera in antropologia
Il termine maschera (da una voce preindoeuropea, masca, “fuliggine, fantasma nero”) indica un oggetto che ricopre totalmente o parzialmente la figura umana per nascondere colui che la indossa e dissimularne l’identità. La maschera può riprodurre lineamenti umani, animali o del tutto… Read More ›