Il Nātyaśāstra (sanscrito: नाट्य शास्त्र, “Trattato sulle arti drammatiche”) di Bharata è il più importante testo teorico sul teatro classico indiano, comprendente anche la danza e la musica. È attribuito al muni (“saggio”) Bharata e la sua composizione è datata fra il 200 a.C. e il 200 d.C. Il Natya Shastra è il più antico testo… Read More ›
T10.03- Teatro indiano
Sinossi del Teatro orientale
Sinossi del Teatro orientale Storia del Teatro Orientale Vicino Oriente Teatro turco Meddah Teatro di figura Karagöz Danza orientale Subcontinente indiano Teatro indiano Teatro indiano classico Trattatistica Nātyaśāstra Dramma sanscrito Bhasa Kālidāsa Bhavabuti Generi Bharatanatyam Kathak Kathakali Koodiyattam Kuchipudi Manipuri… Read More ›
Lessico di mitologia indiana
ADITI Aditi il giorno nella mitologia indiana, sorella della notte Diti. Considerata anche dea della luce, madre dei Aditja è venerata sotto forma di vacca. Dea madre di tutti gli dèi, principio femminile dell’universo. E così recita il Rig-Veda:Aditi è… Read More ›
Risorse di religioni e filosofie dell’India in rete
Generali Bibliography of Indian Philosophy «The site constitutes a bibliography of the philosophical literature of India during its classical phase and the secondary material on this literature that is available (for the most part) in English… An expanded and updated… Read More ›