La notazione Laban è un sistema di notazione dei movimenti del corpo inventata nel 1928 da Rudolf Laban (1879–1958). Questo sistema è detto Labanotation negli Stati Uniti, Kinetography nel Regno Unito e cinétographie in Francia. Rudolf Laban ha costruito il suo sistema intorno ai quattro elementi essenziali costitutivi di un movimento: spazio, tempo, peso e flusso. I segni di scrittura sono… Read More ›
D30- [DANZA E DANZATERAPIA]
Notazione della danza
La notazione della danza è la trasposizione grafica dei movimenti danzati. La danza è un’arte effimera per sua natura, e sino all’invenzione dei mezzi per filmare le coreografie, che consentono al giorno d’oggi a ballerini, insegnanti, coreografi e maître de ballet, di imparare e di riprodurre… Read More ›
Coreografia
La coreografia è l’arte di comporre le danze e i balletti, principalmente per la scena, per mezzo di passi e figurazioni. L’autore delle coreografie è il coreògrafo. Il termine è di origine greca ed è composto da choreia (“danza”) e graphè (“scrittura”). Età antica[modifica | modifica wikitesto] Già nelle danze primitive si rintracciarono i precursori dell’arte… Read More ›
Danzaterapia- Metodo Maria Fux
Che cos’è la danzaterapia? quali sono i suoi benefici? il metodo Maria Fux esposto dalla professoressa Antonella Carpita “La danza non può esistere isolata dalla società in cui viviamo, né dai problemi quotidiani dell’uomo e, fondamentalmente, non deve essere privilegio… Read More ›