In questo studio analizzeremo la storia dell’anatomia umana da un punto di vista semiologico. Partiamo infatti dalla considerazione che il corpo umano si esprima nel linguaggio della bio-chimica e della fisiopatologia come un grande organismo comunicante. Ci sono voluti… Read More ›
D10.05- [SEMIOTICA DEL CORPO UMANO]
Biomeccanica
Biomeccanica La biomeccanica è quella parte della biofisica che studia la struttura e la funzione dei sistemi biologici mediante i metodi della meccanica. Essa contribuisce alla ricerca sulla morfologia e la fisiologia degli apparati scheletrico e circolatorio del corpo umano,… Read More ›
Storia della medicina- Trotula de Ruggiero (XI sec.)
Trotula de Ruggiero, conosciuta anche con il nome di Trottula, Trotta, Trocta o Troctula è stata un medico italiano che, nel XI secolo, operò nell’ambito della scuola medica salernitana. A lei è attribuito, pur con qualche controversia, il trattato De… Read More ›