Il mimo corporeo tecnica Decroux Tra la fine dell’ottocento e l’inizio del novecento, si riscontra una nuova e forte attenzione al corpo dell’attore, e alle sue enormi potenzialità espressive. In questo clima, sorgono numerosi teatri-studio in cui viene riservato ampio… Read More ›
D10.01- Mimo corporeo, biomeccanica e teatro fisico – Body mime, biomechanics and physical theater
Seminario con Michele Monetta sulla drammaturgia dell’attore
Laboratorio teatrale “Drammaturgia dell’attore” diretto da Maestro Michele Monetta e organizzato dal Centro Studi Nazionale della UILT.