Il Terzo Teatro è la definizione di un universo teatrale costituito da gruppi portatori di un’etica sociale e della necessità di una vera e propria vocazione nell’arte dell’attore. Si distingue dal teatro tradizionale, ma dichiara scopi diversi dal teatro d’avanguardia. Grande importanza in questo… Read More ›
A00.08.01- Teatro d’avanguardia e di ricerca
Avanguardie teatrali in Italia negli anni ’60 e ’70
Le avanguardie teatrali in Italia negli anni ’60 e ’70 sono state quelle rappresentazioni nate dalla ricerca teatrale e dai movimenti di avanguardia, messe in scena in Italia nei suddetti decenni e chiamate anche Nuovo Teatro. In quegli anni, infatti, il teatro italiano, così come molte… Read More ›
Vsevolod Mejerchol´d e la Biomeccanica teatrale
Mejerchol´d ⟨m’ii̯irkℎòl’t⟩, Vsevolod Emil´evič (propr. in tedesco: Karl Theodor Kasimir Meyerhold). – Attore, regista e teorico del teatro russo (Penza 1874 – Mosca 1940). Tedesco per parte di padre, assunse la cittadinanza russa nel 1895, adottando il nome di Vsevolod. Allievo di V. I. Nemirovič-Dančenko ai corsi drammatici dell’Associazione… Read More ›
Le regie di Aleksandr Jakovlevič Tairov
Aleksandr Jakovlevič Tairov, pseud. di Aleksandr Kornblit (in russo: Александр Яковлевич Таиров?; Romny, 24 giugno 1885 – Mosca, 25 settembre 1950), è stato un attore teatrale, regista teatrale e critico teatrale russo. Improvvisatosi attore durante gli anni di università, dopo il conseguimento della… Read More ›
Konstantin Sergeevič Stanislavskij e il suo metodo
Gentian Stanislavskij, pseud. di Konstantin Sergeevič Alekseev (in russo: Константин Сергеевич Станиславский, Алексеев?; Mosca, 5 gennaio 1863 – Mosca, 7 agosto 1938), è stato un attore, regista, scrittore e teorico teatrale russo, noto per essere l’ideatore dell’omonimo celebre metodo Stanislavskij. Stanislavskij nasce a… Read More ›
L’attore e il teatro povero di Jerzy Grotowski
Jerzy Marian Grotowski (IPA: [ˈjɛʐɨ ˈmarjan grɔˈtɔfskʲi]) (Rzeszów, 11 agosto 1933 – Pontedera, 14 gennaio 1999) è stato un regista teatrale polacco, una delle figure di spicco dell’avanguardia teatrale del Novecento. È ricordato per aver ideato una rivoluzionaria tecnica di formazione per gli attori; esponente del teatro d’avanguardia creò la concezione di… Read More ›