Il contesto culturale: Venezia La portata rivoluzionaria della riforma goldoniana non può essere compresa se non si considera il contesto, sia storico che geografico, in cui si inserisce. Goldoni, infatti, compie un’operazione che è, in qualche modo, simbolica del mutamento… Read More ›
A00.06- Teatro del Settecento
La riforma di Goldoni
La riforma di Goldoni I personaggi-maschere della commedia dell’arte avevano all’origine una precisa corrispondenza nella realtà: il Magnifico, il Dottore, il Capitano e lo Zanni rappresentano le forze che agivano in quella società, ovvero il denaro, la conoscenza, le armi… Read More ›
Carlo Goldoni – Arlecchino servitore di due padroni (Testo)
Carlo Goldoni – Arlecchino servitore di due padroni Carlo Goldoni Il servitore di due Padroni La scena si rappresenta in Venezia Personaggi: Pantalone de’ Bisognosi Clarice sua figliuola Silvio di lui figliuolo Beatrice torinese, in abito da uomo, sotto… Read More ›
Carlo Goldoni- Arlecchino servitore di due padroni (Trama e video Youtube)
Carlo Goldoni- Arlecchino servitore di due padroni (Trama e video Youtube) Il servitore di due padroni, meglio noto come Arlecchino servitore di due padroni, è una celebre commedia di Carlo Goldoni, scritta dall’autore veneto nel 1745. In piena sintonia con… Read More ›