Notazione della danza

La notazione della danza è la trasposizione grafica dei movimenti danzati. La danza è un’arte effimera per sua natura, e sino all’invenzione dei mezzi per filmare le coreografie, che consentono al giorno d’oggi a ballerini, insegnanti, coreografi e maître de ballet, di imparare e di riprodurre un balletto, dopo tempo dalla sua creazione, era fondamentale elaborare un metodo per annotare i movimenti dei balletti.

Teoria

Una testimonianza della trascrizione dei movimenti di danza, da parte dei popoli antichi, è costituita dalle raffigurazioni pittoriche delle tombe o dei vasi di popoli come ad esempio i greci. Sono stati poi elaborati nel tempo sistemi sempre più complessi, nel tentativo di fissare il movimento in modo sempre più preciso, al fine di poter riprodurre le coreografie a distanza di tempo dalla loro creazione. Autorevoli trattati che illustrano l’esecuzione dei passi vennero pubblicati sia nel Cinquecento, come l’Orchésographie di Thoinot Arbeau (1588), sia nel Settecento, come la Chorégraphie di Raoul-Auger Feuillet (1700), che riporta il sistema ideato dal suo maestro Pierre Beauchamp. Nell’Ottocento troviamo la Sténochorégraphie di Arthur Saint-Léon (1852)[1]. Nel 1879, in Russia, Vladimir Stepanov elaborò nel testo L’Alphabet des Mouvements du Corps Humain un sistema basato parzialmente sulle note musicali. Nel Novecento sono stati elaborati sistemi basati su simboli come la Notazione Laban (detta anche cinetografia) e la Notazione Benesh[2] Nel 1940 Ann Hutchinson ha fondato negli Stati Uniti il Dance Notation Bureau.

Note

  1. ^ Testo della Sténochorégraphie di Saint-Léon
  2. ^ Sito del Benesh Institute, su rad.org.ukURL consultato il 29 gennaio 2014 (archiviato dall’url originale il 31 gennaio 2014).

Bibliografia

  • Ann Hutchinson GuestDance Notation. The process of recording movement on paper, Londra, Dance Books, 1984
  • Ann Hutchinson Guest, Choreographics: a comparison of dance notation systems from the fifteenth century to the present, Routledge, 1989
  • Claudia Jeschke, Tanzschriften. Ihre Geschichte und Methode, Bad Reichenhall, Comes Verlag, 1983
  • Neagle R.J., Ng K.C., “Machine-representation and visualisation of a dance notation”, in Proceedings of electronic imaging and the visual arts, Londra, 2003
  • Flavia Pappacena (a cura di), Arthur Saint-Léon – La Sténochorégraphie, Lucca, LIM, 2004

Fonte: Wikipedia



Categorie:D30- [DANZA E DANZATERAPIA]

Tag:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: