I temi delle lezioni saranno:
- Grammatica del palcoscenico e definizione dei compiti del regista
- Elementi di storia della regia dalla sua nascita agli sviluppi più recenti tra autorialità e sperimentazione
- Come si affronta un progetto di regia: il concept, le note di regia, l’organizzazione delle sessioni di lavoro con tutti i collaboratori
- Direzione degli attori, prove a tavolino e prove in piedi: spazio, ritmo e intenzioni
- La scenografia e i costumi: artigianato e multimedialità
- Luci e illuminotecnica: proiettori, puntamenti, elaborazione e memorizzazione degli effetti
- Le musiche di scena: una scelta che risponde a molte funzioni
- Il rapporto con la produzione, la comunicazione e l’incontro con il pubblico: come cambia lo spettacolo dal debutto alle repliche
Categorie:E00.01- Corsi di regia
Rispondi