Regia dell’opera in musica: bibliografia

TESTI/BIBLIOGRAFIA

— Regia dell’opera in musica: storia e problematiche

1. Gerardo Guccini, Direzione scenica e regia. In: Storia dell’opera italiana, a cura di Lorenzo Bianconi e Giorgio Pestelli, vol. V: La spettacolarità, Torino, EDT, 1988, pp. 123-174.

2. Emilio Sala, Dalla mise en scène ottocentesca alla regia moderna: problemi di drammaturgia musicale. «Musica/Realtà», 29, 85 (marzo 2008), pp. 41-60.

3. Gerardo Guccini, La regìa lirica, livello contemporaneo della regìa teatrale. «Il Castello Di Elsinore», 62 (2020), pp. 83-104.

4. Paolo Gallarati, Mimesi e astrazione nella regia del teatro musicale. In: La regia teatrale: specchio delle brame della modernità, a cura di Roberto Alonge, Bari, Edizioni di Pagina, 2007, pp. 175-188.

— Regia dell’opera filmata

5. Michel Veilleux, L’opera dal teatro allo schermo televisivo. In: Enciclopedia della musica, a cura di Jean-Jacques Nattiez, vol I: Il Novecento, Torino, Einaudi, 2001, pp. 849-869.

— Richard Wagner e il Ring des Nibelungen

6. Mettere in scena Wagner. Opera e regia tra Ottocento e contemporaneità. A cura di Marco Targa e Marco Brighenti, Lucca, LIM, 2019 (è richiesta la conoscenza anche dei materiali multimediali ai quali il libro rimanda, accessibili all’indirizzo <https://www.lim.it/img/cms/Wagner-Targa/Wagner-on Line.pdf>)

7. Scheda biografica di Richard Wagner sul sito Biblioteca Digitale dei Licei Musicali e Coreutici (http://bibliolmc.uniroma3.it/node/1248)

8. Antonio Rostagno, Verdi e Wagner: musica e mentalità del secondo Ottocento. In: Musiche nella storia. Dall’età di Dante alla Grande Guerra, a cura di Andrea Chegai, Franco Piperno, Antonio Rostagno ed Emanuele Senici, Roma, Carocci Editore, 2017, pp. 569-628. 

9. Il soggetto L’opera in breve di Das RheingoldDie WalküreSiegfried e Götterdämmerung in: Richard Wagner, Der Ring des Nibelungen, programmi di sala, Teatro alla Scala, Stagione 2012-13, vol. I, pp. 71, 82, 84; 112-113, 132, 134; 165, 176, 178; 208-209, 232, 234.

10. Capitolo L’anello del Nibelungo in: Carl Dahlhaus, I drammi musicali di Richard Wagner. A cura di Lorenzo Bianconi, Venezia, Marsilio, 1998, pp. 97-162.



Categorie:A10- [TEATRO OPERISTICO], E10- [REGIA DELL'OPERA IN MUSICA]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

IASS-AIS

International Association for Semiotic Studies - Association Internationale de Sémiotique

NUOVA STORIA CULTURALE E VISUALE - NEW CULTURAL AND VISUAL HISTORY

STORIA DELLE IDEE E DELLA CULTURA - HISTORY OF IDEAS AND CULTURE

LINGUE STORIA CIVILTA' / LANGUAGES HISTORY CIVILIZATION

LINGUISTICA STORICA E COMPARATA / HISTORICAL AND COMPARATIVE LINGUISTICS

TEATRO E RICERCA - THEATRE AND RESEARCH

Sito di Semiotica del teatro a cura di Lost Orpheus Teatro - Site of Semiotics of the theatre edited by Lost Orpheus Theatre

TIAMAT

ARTE ARCHEOLOGIA ANTROPOLOGIA // ART ARCHAEOLOGY ANTHROPOLOGY

ORIENTALIA

Arte e società - Art and society

SEMIOTIC PAPERS - LETTERE SEMIOTICHE

La ricerca in semiotica e Filosofia del linguaggio - Research in Semiotics and Philosophy of Language

LOST ORPHEUS ENSEMBLE

Da Sonus a Lost Orpheus: Storia, Musiche, Concerti - History, Music, Concerts

Il Nautilus

Viaggio nella blogosfera della V As del Galilei di Potenza

SONUS ONLINE MUSIC JOURNAL

Materiali per la musica moderna e contemporanea - Contemporary Music Materials

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

ANTONIO DE LISA OFFICIAL SITE

Arte Teatro Musica Poesia - Art Theatre Music Poetry - Art Théâtre Musique Poésie

IN POESIA - IN POETRY - EN POESIE

LA LETTERATURA COME ORGANISMO - LITERATURE AS AN ORGANISM

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: