La Klein Bottle House
La Klein Bottle House sviluppata dallo studio australiano McBride Charles Ryan, è un’opera d’arte frutto di complessi calcoli matematici, in cui gli elementi strutturali si intersecano creando cuspidi e superfici oblique in cui lasciar vagare lo sguardo.
Progettata da Rob McBride e Debbie-Lyn Ryan, prende il nome dalla Bottiglia di Klein, una superficie teorizzata dal matematico tedesco Felix Klein nel 1882 in cui non c’è distinzione tra interno ed esterno. Un po’ come nel nastro di Möbius.
La bottiglia di Klein
In questo caso interno ed esterno dialogano tramite forme geometriche libere che si esprimono non solo nelle pareti ma anche nelle porte e nelle finestre, dando vita a un edificio funzionale e matematicamente ineccepibile,che è difficile non definire bello e perfetto.
Situata nella penisola di Mornington, a un’ora e mezza di auto a sud di Melbourne, emerge tra gli arbusti come il monolite di Kubrickiana memoria, distinguendosi in modo netto dai bassi alberi che la circondano eppure mantenendo un armonia con il territorio. Con la sua leggerezza e solidità sembra proprio un origami delicato ma capace di resistere a tutto.
Categorie:Y00.01- Phythagoreion
Rispondi