Antonio De Lisa – Dot.city (sinossi)
Lo spettacolo teatrale “Dot.city” è basato sulla storia di cinque ragazzi che fanno parte di un gruppo musicale. Il gruppo passa le sue giornate spostandosi da un McDonald’s a un locale che si chiama “Spizzack”. Immagina di intraprendere una raccolta di fondi per finanziare i propri concerti, ma intanto non si muove, parlando di cose senza senso. Davanti a McDonald’s staziona un gruppo di ragazzi eleganti che parla di gadget, feste e droga; davanti a “Spizzack” si trova un gruppo di ragazzi “alternativi” che passa le sue giornate scansando spacciatori di droga e interagendo con dei rapper. Nei locali ci sono perennemente delle tele accese, da cui due giornalisti si inoltrano in veri e propri viaggi nel mondo giovanile, nel mondo di quella che è stata definita la “lock down generation”, la generazione che guarda sembre in basso, allo schermo dello smartphone. Alla fine uno dei ragazzi del gruppo musicale sprona i suoi compagni a uscire in strada e cantare a perdifiato, rompendo la “bolla tecnologica”.
Categorie:Z00.04- Dot.city
Rispondi