Plauto e Molière al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
Chi voglia seguire le vicende di Euclione, protagonista della commedia “Aulularia” di Plauto e di Arpagone, protagonista de “L’avaro” di Molière può cogliere l’occasione che si presenta venerdì 17 febbraio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza (ore 16-18). Il Liceo scientifico Galilei di Potenza, in collaborazione con la Biblioteca provinciale, prosegue il ciclo di incontri “Parlare di teatro”. Dopo Antigone di Sofocle e “La tempesta” di Shakespeare ora tocca alla commedia. L’avaro di Molière si collega direttamente alla commedia latina di Plauto, che a sua volta rimanda alla commedia nuova di Menandro nella Grecia classica. Questo affascinante itinerario sarà delineato dai professori Claudia Romano, Giuseppe Di Lillo e Antonio De Lisa, docenti dello scientifico Galilei.
La manifestazione si inquadra nelle iniziative del progetto di alternanza scuola lavoro per l’istituzione di un “Museo virtuale delle Maschere e del Teatro popolare”, in corso al Galilei, con i referenti Grazia Leoci, Rocco Delle Donne e Antonio De Lisa. Quest’ultimo è il trait d’union tra varie iniziative, che fino ad ora hanno riscosso un buon apprezzamento fra gli studenti e un buon successo fra il pubblico.
Venerdì 24 gli studenti coinvolti nel progetto di alternanza si recheranno alla manifestazione del Carnevale di Satriano, che sarà seguita dal vivo dalla trasmissione televisiva “La vita in diretta”. Se lo scopo del progetto di alternanza era quello di far sentire i ragazzi protagonisti delle proprie esperienze dentro e fuori la scuola, si può dire che ci sta riuscendo.
Categorie:03- Comunicati stampa - Press Releases, Uncategorized
Rispondi