Le lettere al padre di Virginia Galilei Virginia Galilei, figlia illegittima del celebre scienziato Galileo e della veneziana Marina Gamba, nacque a Padova nel 1600. Si trasferì da Padova a Firenze nel 1611. Entrò con la sorella Livia (Suor Arcangela)… Read More ›
Day: febbraio 4, 2017
Calendario delle prove dello spettacolo “L’altra faccia del genio”
Calendario delle prove dello spettacolo “L’altra faccia del genio” Nella riunione in preparazione del Convivium, svoltasi nei locali del Liceo scientifico Galileo Galilei, è stato chiesto al referente del Progetto di alternanza in oggetto, il Prof. Antonio De Lisa, di… Read More ›
Le musiche di Michelangelo Galilei
Le musiche di Michelangelo Galilei Michelagnolo Galilei (a volte scritto Michelangelo) (Firenze, 18 dicembre 1575 – Monaco di Baviera, 3 gennaio 1631) è stato un compositore e liutista italiano del tardo Rinascimento e primo Barocco, attivo soprattutto in Baviera e… Read More ›
Musiche di Vincenzo Galilei
Musiche di Vincenzo Galilei Vincenzo Galilei (Santa Maria a Monte, Firenze, 1525 ca. – Firenze 1591) umanista, compositore e teorico della musica, studiò a Venezia con G.Zarlino e visse prevalentemente a Firenze, ove fu accademico della Crusca è una delle figure… Read More ›
Antonio De Lisa- L’altra faccia del genio
Antonio De Lisa- L’altra faccia del genio Personaggi e interpreti: Uno (Donato Santarsiero)Due (Doriana De Nicola)Tre (Carmen Monaco)Quattro ( Giuseppe Rosa Brusin)Cinque (Antonio Tirotta)Sei (Federica D’Andrea)Sette (Domenico Santarsiero)Otto ( Marica Coviello)Nove (Letizia Loguercio)Dieci (Chiara Massariello)Undici (Grazia Ciro)Dodici (Giusi La Regina)Tredici… Read More ›